Ciò che potresti non sapere sulle prenotazioni GDS
Tendenze e approfondimenti chiave per ottimizzare la strategia di distribuzione alberghiera
Il Global Distribution System (GDS) non fa notizia tutti i giorni, ma è un canale di distribuzione alberghiera potente e collaudato per attrarre ospiti aziendali e internazionali. Analizziamo i numeri e le ultime tendenze nelle prenotazioni GDS che potrebbero cambiare il modo in cui vedi questa rete.
Accedi all’articolo completo – e a molto altro!
Sapevi che le prenotazioni alberghiere tramite il Global Distribution System (GDS) sono cresciute del +14,3% tra il 2023 e il 2025?
Spesso considerato uno strumento obsoleto, il GDS è diventato silenziosamente un affidabile motore di crescita per gli albergatori, attirando ospiti internazionali, viaggiatori d’affari e prenotazioni di alto valore.
Ecco uno sguardo più approfondito ai numeri, alle tendenze e al loro significato per il tuo hotel.
📈 +14,3% di crescita nelle prenotazioni alberghiere tramite GDS
Tra il 2023 e il 2025, Le prenotazioni GDS sono aumentate del 14,3% , riflettendo una crescita costante e costante:
- +9,8% dal 2023 al 2024*
- +4,2% all’inizio del 2025*
Lungi dall’essere stagnante, il GDS continua a generare entrate incrementali per gli hotel di tutto il mondo.
→ In conclusione: Per il tuo hotel, il sistema di distribuzione alberghiera GDS rimane un affidabile motore di crescita per la vendita delle camere —se sai come sfruttarlo al meglio per te.
Valore medio delle prenotazioni GDS: € 412,8
Gli ospiti GDS non prenotano solo camere, prenotano soggiorni di maggior valore .
- €392,7 nel 2023*
- €417,5 nel 2024*
- €412,8 nel 2025*
Sebbene il 2025 abbia visto un leggero calo (dovuto a soggiorni più brevi: 2,2 notti contro 2,3 nel 2024 ), la tendenza generale rimane positiva.
I Takeaway per l’albergatore
Soggiorni più brevi non comportano minori ricavi. Infatti, gli ospiti dei GDS mantengono una spesa media elevata, il che li rende un segmento stabile e redditizio.
Stagionalità: quando il GDS raggiunge il picco (e il calo)
Comprendere il ritmo delle prenotazioni GDS aiuta gli hotel a pianificare in modo più intelligente:
- ottobre → Mese di punta, calendari che si riempiono più velocemente.
- novembre → Volume più elevato, ma spesa inferiore (soggiorni più brevi).
- Luglio e agosto → Più silenzioso nel volume, ma con valori di prenotazione più alti (soggiorni di piacere).
- Dicembre → Mese più lento, sia in termini di volume che di spesa.
I Takeaway per l’albergatore
Pianifica i tuoi prezzi e le tue promozioni in base a questi alti e bassi: anticipa la domanda aziendale in autunno e massimizza i ricavi derivanti dal tempo libero in estate.
Principali mercati di origine per i GDS nel 2025
Da dove provengono i viaggiatori GDS e cosa portano con sé?
I 3 principali mercati GDS nel 2025
- Francia – 21% delle prenotazioni | €277,7 | 1,8 notti → Aziendali, soggiorni brevi, base fissa.
- Stati Uniti – 10,9% | €901 | 3,4 notti → Soggiorni lunghi, ospiti premium, maggiore possibilità di spesa.
- Germania – 9,4% | €342,2 | 2,3 notti → Combinazione affidabile di spesa e durata del soggiorno.
Altri mercati degni di nota
- Asia (escl. Cina) → €535,7 | 3,6 notti → Viaggiatori premium per soggiorni lunghi.
- Svizzera → €501,7 | 1,8 notti → Soggiorni brevi, ma maggiori spendaccioni gli europei.
- Regno Unito → €474,6 | 2,1 notti → Viaggi più brevi, ricavi elevati per notte.
- Paesi Bassi → €366,8 | 2,2 notti → Fascia media stabile.
- Australia e Nuova Zelanda → €304,1 | 2,1 notti → Spesa modesta, potenziale per viaggi a lungo raggio.
- Italia → €273,4 | 1,8 notti → Spesa più bassa, pensata per le aziende.
- Sudafrica → €182,6 | 2,1 notti → Nicchia, piccolo contributo.
I Takeaway per l’albergatore
I viaggiatori statunitensi e asiatici rappresentano i mercati premium, che abbinano soggiorni più lunghi a budget più elevati. Francia e Italia costituiscono una solida base aziendale, con prenotazioni più brevi ma costanti che garantiscono coerenza. Nel frattempo, Svizzera e Regno Unito potrebbero registrare un numero inferiore di soggiorni in generale, ma i loro eccellenti ricavi per notte li rendono mercati preziosi da non sottovalutare.
A quale GDS dovrebbero dare priorità gli hotel?
Non tutte le piattaforme GDS hanno le stesse prestazioni. Ecco dove concentrarsi:
- Stati Uniti e Australia → Sabre (80% prenotazioni tramite agenzia).
- Francia, Germania, Svizzera, Paesi Bassi → Amadeus (quota di mercato 80-90%).
- Italia → Galileo preferito.
✓ Buone notizie: Con la connettività D-EDGE GDS non devi scegliere! Il tuo hotel è elencato su tutti i principali GDS, garantendo una visibilità completa in ogni mercato di riferimento.
*Periodo: dal 1 gennaio al 30 giugno
Approfondimento degli esperti GDS
Per massimizzare le prestazioni del GDS, sfrutta al meglio questi profili: sii visibile su Sabre per i mercati statunitense e australiano e su Amadeus per i viaggiatori europei.
Conclusione: perché i GDS sono ancora importanti per gli hotel
Con una crescita del +14,3% in soli due anni , mercati internazionali di alto valore e stagionalità prevedibile, il GDS rimane un pilastro della distribuzione alberghiera .
Per gli albergatori la lezione è chiara:
- Bilancia i tuoi canali → Il GDS integra le OTA e le prenotazioni dirette.
- Conosci i tuoi viaggiatori → Ogni mercato porta un diverso tipo di ospite.
- Pianifica la stagionalità → Prevedi i picchi per massimizzare l’occupazione e i ricavi.
In un panorama distributivo in rapida evoluzione, il GDS offre qualcosa di raro: coerenza e opportunità . Per gli hotel pronti ad adottarlo, non si tratta solo di un altro canale, ma di una leva di crescita.
Come D-EDGE supporta la distribuzione GDS del tuo hotel
A D-EDGE, aiutiamo oltre 17.000 alberghi ottimizzare la loro distribuzione con la nostra piattaforma all-in-one, offrendo:
🗹 Ottimizzazione della distribuzione sia diretta che indiretta con uno dei i gestori di canale più potenti al mondo.
🗹 Connettività premium (tra i partner figurano Egencia, Booking, Opera PMS e altri).
🗹 Supporto strategico dedicato dal nostro team di esperti per aiutarti ad aumentare la visibilità del tuo GDS.
🗹 Accesso a tariffe preferenziali delle agenzie di viaggio insieme a risorse pratiche come la nostra Guida ai consorzi per aiutarti a scegliere i partner giusti.
Rimani un passo avanti Stagione GDS
Potrebbe piacerti anche
Nel 2025 la connettività non è più una questione puramente tecnica per i team IT. È un m…
Negli ultimi 20 anni, la stretta collaborazione con gli albergatori ha evidenziato una s…
Appartenente al Sunrise Hotel Group, Monbijou Hotel è un boutique hotel che incarna eleg…
Immerso nel cuore pulsante di Bangkok, The Sukhothai Bangkok è l’emblema di lusso …