Fidelizza i tuoi ospiti e personalizza i soggiorni con un CRM completo per hotel
Vuoi aumentare la fidelizzazione, personalizzare ogni interazione e semplificare le operazioni del tuo hotel? In D-EDGE conosciamo bene le sfide uniche che affrontano gli albergatori. Il CRM di D-EDGE è progettato specificamente per il settore alberghiero, tenendo conto delle complessità operative e delle aspettative degli ospiti. Che tu gestisca un hotel boutique o un grande gruppo alberghiero, il nostro CRM centralizza i dati degli ospiti, automatizza le comunicazioni personalizzate e semplifica i flussi di lavoro operativi.
Fai tornare i tuoi ospiti – e aumenta i tuoi ricavi
Il CRM ci permette di fornire informazioni coerenti e rilevanti ai nostri ospiti in modo semplice. L’armonizzazione delle comunicazioni ha rafforzato la nostra immagine di marca e migliorato considerevolmente l’esperienza dell’ospite.
Pronto a connetterti con i tuoi ospiti?
Trasforma la tua comunicazione alberghiera! Parla con uno dei nostri esperti in ospitalità e ricevi una demo personalizzata oggi stesso.
Guest Profile: Dati ospite centralizzati e puliti
Guest Messaging: La tua linea diretta con l’ospite
Guest App: Il concierge digitale a portata di mano
Programma Fedeltà: Trasforma ogni soggiorno in una relazione duratura
Gestione delle attività alberghiere: Semplifica le attività quotidiane
Gestione della Reputazione: Controlla l’immagine del tuo brand
Cosa ottieni con il CRM di D-EDGE per hotel
- Database ospiti unificato e centralizzato (Customer Data Platform)
- Check-in/Check-out online
- Hub di messaggistica multicanale per gli ospiti
- App per ospiti disponibile su mobile e web
- Directory digitale della camera
- Ordini di servizi online
- Chat di messaggistica per gli ospiti
- Portale ospiti e programma fedeltà
- Integrazione con chiave mobile
- Campagne automatiche e personalizzate
- Upselling
- Conformità al GDPR
FAQ
CRM stands for Customer Relationship Management. In the hotel industry, it refers to a system that includes the guest database, automated transactional and marketing campaign tools, and a messaging hub that enables communication with guests via chat, SMS, WhatsApp, and more.CRM stands for Customer Relationship Management. In the hotel industry, it refers to a system that includes the guest database, automated transactional and marketing campaign tools, and a messaging hub that enables communication with guests via chat, SMS, WhatsApp, and more.
Un CRM per hotel è una soluzione software progettata per centralizzare, organizzare e valorizzare i dati degli ospiti. Permette di offrire esperienze personalizzate, favorisce la fidelizzazione e contribuisce a massimizzare i ricavi dell’hotel.
Sebbene CRM e CDP siano strumenti complementari, hanno funzioni diverse:
Un CRM per hotel è uno strumento operativo focalizzato sulla gestione delle relazioni con gli ospiti: invio di messaggi personalizzati, follow-up automatizzati, gestione della fedeltà e tracciamento delle interazioni. È orientato all’azione e rivolto agli ospiti.
Una CDP, invece, è un database unificato e strutturato che aggrega i dati degli ospiti da più fonti (PMS, motore di prenotazione, piattaforme di messaggistica, Guest App, ecc.). Fornisce una visione a 360° di ogni ospite, rimuovendo i duplicati e consolidando tutte le informazioni rilevanti.
In sintesi:
- La CDP raccoglie, pulisce e struttura i dati.
- Il CRM utilizza questi dati per coinvolgere gli ospiti in modo personalizzato.
Uno non può essere pienamente efficace senza l’altro: una CDP potente rende il CRM molto più efficiente.
L’offerta CRM di D-EDGE è una soluzione integrata basata sulla CDP Guest Profile, che consente un livello di interazione personalizzata con l’ospite senza pari sul mercato.
Un CRM per hotel consente di:
- Creare comunicazioni personalizzate prima, durante e dopo il soggiorno
- Automatizzare attività di marketing e operative
- Ottenere una comprensione approfondita degli ospiti con profili aggiornati e dettagliati
- Aumentare i ricavi accessori (upselling, upgrade, cross-selling)
- Fidelizzare gli ospiti attraverso campagne mirate o un programma fedeltà
Il CRM D-EDGE è progettato per integrarsi perfettamente con i principali PMS, Channel Manager, motori di prenotazione e altre soluzioni alberghiere. Grazie alla connettività basata su API, i dati degli ospiti vengono sincronizzati automaticamente, riducendo i duplicati e minimizzando gli errori.
Sì. Il CRM ti consente di automatizzare l’invio di campagne personalizzate in base al comportamento degli ospiti, ai segmenti, alle date di soggiorno o al livello di fedeltà. Questo include email pre-soggiorno, di benvenuto e post-soggiorno, oltre a offerte speciali.
Sì. Il nostro CRM è pienamente conforme alle normative europee GDPR. Permette di gestire in modo efficace il consenso degli ospiti, garantendo al contempo sicurezza e riservatezza dei dati personali.
Assolutamente sì. Il CRM offre strumenti avanzati di segmentazione, consentendoti di indirizzare gli ospiti in base a comportamento, preferenze, cronologia delle prenotazioni, spesa o status di fedeltà. Questo permette di creare campagne marketing altamente personalizzate e offerte su misura. Garantisce inoltre la conformità alle normative sulla protezione dei dati adottate da ogni struttura o gruppo alberghiero.
Il CRM consolida diversi tipi di informazioni:
- Dati personali (nome, contatti, nazionalità, ecc.)
- Informazioni sul soggiorno (date, durata, tipologia di camera, servizi utilizzati, ecc.)
- Cronologia delle interazioni (email, messaggi, sondaggi di soddisfazione, ecc.)
- Dati comportamentali (servizi utilizzati, canali di comunicazione preferiti, ecc.)
La soluzione CRM di D-EDGE è altamente flessibile e consente ad ogni struttura di configurarla secondo le proprie politiche di trattamento dei dati personali.
Sì. Il CRM include un programma fedeltà completamente personalizzabile, con gestione dei livelli, premi, vantaggi esclusivi, tessere digitali, tracciamento automatico dei punti e integrazione con il Booking Engine di D-EDGE.
Il CRM di D-EDGE è progettato per essere intuitivo e facile da utilizzare. È previsto un training iniziale per aiutare i team a sfruttare al meglio la soluzione, supportato da un servizio clienti continuo e accesso alla nostra Academy, che include video tutorial per ogni prodotto.
Sì. Grazie alla personalizzazione dei messaggi, alla centralizzazione dei dati ospite e all’automazione dei servizi, il CRM migliora ogni fase del soggiorno, rendendolo più fluido e aumentando la soddisfazione complessiva dell’ospite.
Scegliere un CRM dipende dai tuoi obiettivi, dalla dimensione della struttura e dalle necessità operative. Ecco i criteri principali da considerare:
- Specializzazione alberghiera: scegli un CRM progettato per il settore hospitality, con funzionalità pertinenti (gestione soggiorni, segmentazione, programma fedeltà, upselling, ecc.).
- Integrazione: assicurati che il CRM si integri facilmente con PMS, Channel Manager, Booking Engine e gli altri sistemi in uso.
- Facilità d’uso: un’interfaccia intuitiva riduce i tempi di formazione del personale.
- Automazione: privilegia una soluzione che automatizzi campagne marketing, raccolta dati e gestione della fedeltà per una maggiore efficienza.
- Personalizzazione: il CRM deve permettere segmentazioni avanzate, comunicazioni su misura e offerte basate sui profili ospite.
- Supporto e formazione: scegli un fornitore che offra onboarding personalizzato, formazione per lo staff e supporto rapido.
Il CRM di D-EDGE soddisfa tutti questi requisiti ed è progettato specificamente per il settore alberghiero.
Sì, assolutamente. Il CRM di D-EDGE è adatto sia a strutture indipendenti che a gruppi o catene alberghiere.
Per hotel indipendenti, centralizza i dati degli ospiti, automatizza le comunicazioni, migliora la soddisfazione e favorisce l’upselling — anche con risorse limitate.
Per gruppi e catene alberghiere, offre una visione unificata dei dati ospiti tra le proprietà, supporta strategie di fidelizzazione a livello di gruppo, segmentazione avanzata e campagne marketing multi-hotel.
Grazie alla sua architettura flessibile e ai controlli dettagliati degli accessi, ogni hotel può operare in autonomia pur beneficiando di una strategia CRM unificata a livello di gruppo.
È una soluzione scalabile che si adatta a tutti i modelli di business alberghieri.